BABAR

. “La Storia di Babar” (online dal 27 gennaio sul sito https://www.filarmonica-trento.it) è una storia scritta e disegnata nel 1931 da Jean de Bruhnoff. Un piccolo romanzo di formazione, una storia semplice, metafora della ricerca della propria identità e una parabola sul significato di civiltà. Francis Poulenc, intorno al 1940 si trovava a suonare il…

5€

Auguri Caritro!

caritro, trento via calepina 1 Via calepina 1, Trento

Festa dei dipendenti Caritro presso Trento

Libero

concerto di capodanno!

San michele All'adige, municipio Via Francesco, Via Biasi, 1, 38010 San Michele All'adige TN, San Michele All'adige TN

La simpatica Banda di Faedo eseguirà colonne sonore di Morricone accompagnate dai disegni di sabbia.. per un augurio speciale di buon 2022! disegni di sabbia e Banda

Libero

il giocattolo di Natuk

centro congressidi Lavarone via Gionghi 107, Lavarone

Storie e Archeologia con il gruppo di ricerca Alteritas Racconti e archeologia

Libero

Memory suoni dall’esilio

ogr torino

In occasione della Giornata della Memoria, va in scena per la prima volta nel capoluogo piemontese il concerto Memory. Suoni dall’esilio, giovedì 27 gennaio alle 20.45 a OGR Torino. Torino - Lo spettacolo è il primo appuntamento in programma della 45ma Stagione concertistica della Fondazione Accademia Perosi di Biella, ospitata proprio nel teatro torinese e dedicata alla musica classica, con inediti spettacoli multidisciplinari.…

storie di sabbia

Sala Bavarese, Tesero Via Noval, 5, Tesero

Storie di sabbia

Palazzo Visconti Via Vittorio Emanuele II, Brignano Gera d'Adda BG

  spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni dal titolo "Storie di sabbia" realizzato da Nadia Ischia e Laura Lotti La Stagione concertistica Il Castello Armonico presenta il primo di due Eventi Educational. Alle 17 presso Palazzo Visconti di Brignano Gera d'Adda si terrà uno spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni dal…

Il giocattolo di Natuk

Martedì 2 agosto alle ore 20:30 presso la sala multimediale sotto la biblioteca del Comune di Sant’Orsola Terme è in programma la lettura del racconto " Lettura di un racconto ambientato nell'età del Bronzo a cura degli attori di Emit Flesti accompagnata dallo spettacolo di Sand Art dell'artista Nadia Ischia. A seguire approfondimento a cura delle archeologhe…

Libero

L’uomo che piantava gli alberi

Centro Congressi, Lavarone (Tn) Spettacolo di Sand Art ispirato al celebre libro di Jean Giono con i disegni di sabbia di Nadia Ischia e la voce narrante di Laura Lotti. Consigliato a ragazzi dai 10 anni in su e adulti.

Libero

Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti. COOKIE POLICY

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close